(Contributo video tratto da "La vera storia della Marijuana" di Massimo Mazzucco - per visionare integralmente il film documentario:https://www.youtube.com/watch?v=mEqOa... - www.luogocomune.net)
PARTE PRIMA:
PARTE SECONDA:
Il THC della canapa o cannabis, è il principio attivo di base più importante e miracoloso. La canapa ad uso curativo farmaceutico (olio etc.), che viene permessa in Italia viene privata da quel principio attivo e viene venduta, logicamente, senza andare contro legge.. legalmente. Pertanto non fa niente!.. nessun beneficio più di tanto! Comunque, dallo scorso dicembre, il Parlamento italiano ha iniziato le pratiche per legalizzare la coltivazione (controllata) della cannabis, battezzata "Marijuana" in un secondo tempo, solo per i casi di salute grave. Già iniziato a Firenze l'anno scorso da una compagnia legata ai militari. Speriamo bene. La lotta è durissima.
“Nessun farmaco può competere con la cannabis naturale”, l’intervista al dottor Lester Grinspoon
![]() |
| Lester Grinspoon |
"Quando cominciai a occuparmi della marijuana nel 1967, non dubitavo che si trattasse di una droga molto nociva che, sfortunatamente, veniva usata da un numero sempre maggiore di giovani incoscienti che non ascoltavano o non potevano capire i moniti sulla sua pericolosità. La mia intenzione era di descrivere scientificamente la natura e il grado di questa pericolosità. Nei tre anni successivi, mentre passavo in rassegna la letteratura scientifica, medica e profana, il mio giudizio cominciò a cambiare. Arrivai a capire che anch’io, come molte altre persone in questo paese, ero stato sottoposto a un lavaggio del cervello. Le mie credenze circa la pericolosità della marijuana avevano scarso fondamento empirico. Quando completai quella ricerca mi convinsi che la cannabis fosse considerevolmente meno nociva del tabacco e dell’alcool, le droghe legali di uso più comune".
Queste sono le parole con cui Lester Grinspoon apre il suo libro, “Marijuana, la medicina proibita”, scritto in collaborazione con James B. Balakar e pubblicato anche in Italia (Editori Riuniti, 2002). Ma chi è Lester Grinspoon, e com’è arrivato a queste conclusioni?
SEGUE QUI
SEGUE QUI
COMPARAZIONE VERSO LA FAMIGERATA "COCA COLA":







I believe that objections are upheld because of the huge loss of revenue via drug companies who make far too much money from synthetic drugs of many kinds. I have never taken cannabis myself, but I fail to see why, if someone gets mental or physical relief from it, it should not be available. The side effects that I have read about are similar to those from alcohol, yet no-one is looking to ban that stuff! Interesting, eh? For decades, we have had a ridiculous situation in the UK, whereby those who wish to use, have hopped across the water to where cannabis is legal. I cannot find words to express how stupid I believe that situation to be! Below is a link to the latest developments that I can find. Let us hope and pray that some common sense prevails. It is wrong, if not downright cruel, I believe, to deny pain relief, whether mental anguish or bodily pain, to anyone. Are we not 21st century citizens? So why persist in behaving as unfeeling philistines, stubbornly refusing to move forward in the interests of all.
RispondiEliminahttp://www.independent.co.uk/news/uk/politics/cannabis-legalisation-nick-clegg-backs-campaign-calling-for-medical-use-of-drug-a6866271.html